news
Tutte le news e le notizie sul mondo di Fondazione Carolina
ARTICOLI
La miopia digitale del Decreto Caivano
Le disposizioni per la sicurezza dei minori in ambito digitale non bastano per tutelare la salute digitale. Oltre al controllo serve cultura e consapevolezza.
E se oggi siamo noi a essere forti della nostra consapevolezza
Oggi, 25 novembre, ci dobbiamo chiedere se compiangere la vittima, o cercare di accompagnare le ragazze ad una sana consapevolezza della loro forza
Squid Game gioca sulla pelle dei bambini
La visione di Squid Game – La sfida è consentita ai bambini dai 7 anni in su, una scelta irresponsabile che mette a rischio la loro salute
Ansia e salute mentale, mai più soli
Il progetto Brave Together offre un supporto concreto ai ragazzi che soffrono di disturbi di ansia. Quali sono i primi risultati?
La rubrica per la salute digitale con iODonna
Genitori Online in uscita settimanale su iODonna.it con le vignette sui rischi delle nostre abitudini: “disegnini” per capire il problema
Sexting: un libro spiega tutto ciò che un educatore oggi non può non sapere
Una guida con varie attività rivolta ai ragazzi, ai genitori, agli insegnanti per conoscere il fenomeno del sexting ed educare al tema
Far ballar la fresca
I giovani hanno bisogno sia di educazione finanziaria che affettiva per evitare i rischi finanziari online.
Genitori in Blue Jeans. A Roma l’ultima tappa del tour educativo con TikTok
A Roma l’ultima tappa Genitori in Blue Jeans in collaborazione con TikTok Italia sull’importanza di accompagnare i minori nel web
Giornata mondiale della salute mentale. App freedom: se l’ansia si cura sul web
Onlyfans: la sessualità ribaltata
Onlyfans: l’illusione del guadagno facile porta i giovanissimi ad aprire canali dove vendere i propri contenuti
La tutela dei minori passa da La Manica
Per i minori c’è lo stop ai contenuti pornografici in Gran Bretagna con multe salatissime per le aziende che trasgrediscono
Se lo smartphone diventa radiosveglia
Scaricando iOS 17, in modalità standby lo schermo dello smartphone assumerà le sembianze di una vecchia radiosveglia.
Violenza di genere: la Rete condiziona i giovani
I dati sconcertanti dell’ultima indagine Ipsos in collaborazione con ActionAid sulla violenza di genere online.
La “maledetta” noia dietro alle challenge estreme
Rischio? Avventura? Fame di adrenalina? Lo scopo è sempre quello: essere riconosciuti, diventare famosi, soprattutto nella Rete.
Terre di medie
TERRE DI MEDIE – IL PROGETTO PER GLI STUDENTI CHE HA FATTO SCUOLA
Gli insegnanti “promuovono” i percorsi di educazione alla sicurezza digitale attivati a Novara e...
TERRE DI MEDIE 8
Riflessioni sull’eredità sociale della pandemia sui minori Le comunità educanti supportate dalla...
TERRE DI MEDIE 7
Cosa ha significato il Progetto: parola ai docenti Alcuni commenti significativi e alcuni grafici...
TERRE DI MEDIE 6
L’uso dei social : ecco cosa ci hanno raccontato i ragazzi Gli studenti si sono dimostrati...
TERRE DI MEDIE 5
L’importanza dell’interazione con i ragazzi e il patto educativo Gli interventi in aula sono stati...
TERRE DI MEDIE 4
Un sondaggio, a volte, vale più di molta teoria Il sondaggio condotto all’interno del progetto e...
TERRE DI MEDIE 3
Proteggere i più esposti anche nella dimensione online è dovere di tutti Nel corso della...
TERRE DI MEDIE 2
Ovvero, quando si fa di necessità virtù e i numeri lo dimostrano Quando, nel maggio del 2020, sono...
TERRE DI MEDIE
IL PROGETTO A MISURA DI TERRITORIO SOSTENUTO DA FONDAZIONE COMUNITÁ NOVARESE ONLUS Tra i nostri...