facciamo prevenzione

Proposte per le scuole

RICONOSCERE I PERICOLI

Fondazione Carolina crea e fornisce gratuitamente strumenti di supporto a insegnanti, genitori ed educatori per la prevenzione dei pericoli in cui i minori possono incorrere online, in particolare nel periodo della pre-adolescenza e dell’adolescenza.

La comunità educante nell’ottica di una comunione di intenti, collabora così alla tutela del minore fornendo alle famiglie e agli educatori strumenti di supporto per la cura dei loro ragazzi nella vita online.

1. MATERIALI GRATUITI

MINORIONLINE.COM

Il sito minorionline.com vuole aiutare l’adulto responsabile a capire come funziona il mondo che i ragazzi frequentano diverse ore al giorno  e ad avere strumenti pratici per prevenire e gestire situazioni di malessere dovuti ad esperienze pericolose online. 

Si tratta, infatti, di un mondo digitale ma non virtuale: fa vivere esperienze reali che entrano nel vissuto del giovane e possono lasciare cicatrici profonde. Il web è una meravigliosa opportunità di crescita, ma va saputa gestire, come tutti i luoghi.

Questa guida nasce per fornire a genitori ed educatori uno strumento pratico e in continuo aggiornamento per accompagnare i minori a vivere l’ambiente digitale con consapevolezza e in sicurezza.

  • Per le famiglie, uno strumento per educare e accompagnare i propri figli nell’ambiente digitale, restando informate sulle novità introdotte da videogiochi, app e social e rinnovando insieme il patto educativo.
  • Per i docenti, un supporto immediato per rispondere alle difficoltà nella gestione del gruppo classe anche durante le video lezioni e promuovere una partecipazione funzionale e rispettosa da parte degli alunni.

schede social

Schede sempre aggiornate sui principali luoghi virtuali frequentati dai ragazzi: caratteristiche, pregi e difetti, suggerimenti dei social e delle messaggistiche preferiti.

Scarica qui le schede

    SCHEDE PER LA SICUREZZA ONLINE

    Schede sempre aggiornate su tematiche importanti da affrontare con i ragazzi che entrano in possesso di un device (smartphone o console o tablet).

    Le attività SID per le scuole

    CYBER JOY – Felici di navigare Online

    Fondazione Carolina, come ogni anno in occasione del SID, propone materiali didattici gratuiti per le scuole – dall’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado – che siano di supporto agli insegnanti nel compito di educare ai principi di cittadinanza anche sul piano digitale.

    Tutte le attività hanno al centro il tema della gioia con attenzione e riferimento all’ambiente digitale e sono pensate per un incontro di circa 1h.

    Per i bambini dell’infanzia e della primaria, accanto alle schede da svolgere in classe è previsto un momento di condivisione e approfondimento in famiglia.

    LE BUONE REGOLE PER LA DIDATTICA ONLINE

    Poche ma buone! Sei semplici regole per affrontare al meglio la didattica on line, nel rispetto dei professori e dei compagni di classe.

    Questo è il senso di #PrimaClasse la campagna lanciata da Fondazione Carolina in collaborazione con Pepita Onlus.

    Adolesharing

    Adolesharing 2022

    Torna l’unico sondaggio creato per conoscere e mettere a confronto la vita online dei minori con la percezione che ne hanno i loro genitori, distinto in preadolescenza e adolescenza.

    Fondazione Carolina, in collaborazione con SED Servizi Educazione Digitale, propongono i 4 sondaggi -online e anonimi- finalizzati alla conoscenza delle dinamiche che i minori esperiscono nelle numerose ore che passano in pc e smartphone e al confronto con quello che ne sanno i genitori affinché li possano tutelare e proteggere.

    I questionari, suddivisi in due fasce di età, 9/12 e 13/16 anni, sono redatti ciascuno in due versioni: per il ragazzo una per il genitore. Questo permette già all’adulto in fase di compilazione di percepire le sue lacune in merito alla effettiva conoscenza della vita online del figlio.

     

    2. PROPOSTA SCUOLE

    Grazie alla fiducia dataci da oltre 200 scuole nell’anno scolastico 2021/22, abbiamo avuto la fortuna di incontrare e crescere insieme a 20.000 tra bambini e ragazzi, per un impegno complessivo di circa 4.000 ore di laboratori formativi e incontri di testimonianza.

    Abbiamo inoltre risposto alle esigenze specifiche di oltre 7.500 genitori, insegnanti, personale ATA per un totale di 1.500 ore tra interventi di formazione e sensibilizzazione. 

    Arricchiti da tanta esperienza sul campo, la Proposta Scuole 2022/23 di Fondazione Carolina e la cooperativa Pepita, ha come concetti chiave l’integrazione e la connessione, affinchè il mondo online e offline siano vissuti dai ragazzi con la stessa consapevolezza.

      Per maggiori informazioni, scrivere a: info@fondazionecarolina.org

      3. WEBINAR GRATUITI

      Seguici sui nostri social per fruire dei webinar gratuiti sulla sicurezza online dei nostri ragazzi.

        MAGGIORI INFORMAZIONI

        Privacy Policy

        COSA FACCIAMO

        Ricerca

        RICERCA

        La Rete viaggia sempre più veloce e così le mode, il linguaggio e i fenomeni sociali. È importante tenere il passo rispetto alle ultime tendenze, social e le challenge del momento.

        Scopri di più

        Prevenzione

        PREVENZIONE

        La nostra mission è realizzare un futuro in cui la Rete sia un “luogo” sicuro per i bambini e gli adolescenti, riscoprendo il valore delle relazioni autentiche anche sui social.

        Scopri di più

        Supporto

        SUPPORTO

        Il nostro supporto, soprattuto per i casi di violenza online. Una squadra agile, efficace e tempestiva per i casi più gravi di bullismo, cyberbullismo e fenomeni illegali in Rete.

        Scopri di più

        Iscriviti alla nostra newsletter

        Il bilancio di Fondazione Carolina
        è stato cerficato da
        PricewaterhouseCoopers SpA

        Dichiarazione sulla Privacy

        Contatti

        Fondazione Carolina
        Sede Legale: viale Sondrio 7
        20124 MILANO

          ufficiostampa@fondazionecarolina.org

          Segreteria organizzativa: 342 1711228

          Ufficio stampa: 348 2856003

        CF 97802370151

        Contattaci

          info@fondazionecarolina.org

        Scrivici una email
        per chiedere informazioni
        o per comunicare con noi.

          Segreteria organizzativa: 342 1711228

          Ufficio stampa: 348 2856003

        CF 97802370151