news
Tutte le news e le notizie sul mondo di Fondazione Carolina
ARTICOLI
Genitori in Blue Jeans fa tappa a Torino
Genitori in Blue Jeans arriva a Torino per la settima tappa, organizzata per venerdì 31 marzo in collaborazione con Movimento Consumatori.
Sharenting, se i genitori spammano i figli in rete
Milioni di ragazze e ragazzi si ribelleranno alla narrazione della propria immagine costruita a loro insaputa dai genitori: lo sharenting.
CYBERJOY, Fondazione Carolina apre la strada del cambiamento per la sicurezza digitale
Le nuove generazioni, sempre più connesse alla Rete, ma in cerca di riferimenti nella vita offline. CyberJoy, un valore aggiunto.
“Cicatrici francesi”, un fenomeno circoscritto che conferma il vuoto emotivo della Generazione Z
Una nuova challenge scuote le famiglie e il mondo della scuola: il fenomeno delle “cicatrici francesi”
Corso professionale di gestione bullismo e cyberbullismo
Da oggi sono aperte le iscrizioni per un nuovo corso di aggiornamento dedicato ai professionisti dell’educazione.
SID 2023 – FONDAZIONE CAROLINA PRESENTA #CYBERJOY, LA RIVOLUZIONE DIGITALE PER FARE PACE TRA UMANITÀ E TECNOLOGIA
In occasione della 20esima edizione del Safer Internet Day, Fondazione Carolina lancia una grande call to action rivolta a tutta la comunità.
PATENTINI PER I MINORI ONLINE, UN FILM GIÀ VISTO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE IN LOMBARDIA
Nella campagna elettorale per le regionali irrompe il tema della sicurezza digitale. Tra le proposte un “patentino per i social”.
Chat GPT, l’intelligenza artificiale può riscrivere la scuola di domani
Tutti parlano di Chat GPT, il programma che confeziona elaborati di ogni tipo con poche e semplici istruzioni. La scuola è pronta?
EDUCAZIONE DIGITALE, CAMBIARE PROSPETTIVA PER COLMARE UN VUOTO EDUCATIVO
Quel mondo adulto che dovrebbe condurre, rappresentare un esempio sta abdicando a favore dei motori di ricerca e dei gruppi Telegram.
NEL NATALE PIÙ TECH DI SEMPRE, AI GENITORI TOCCA IL CARBONE
Fondazione Carolina rilancia i patti educativi prima di scartare i nuovi device. Ivano Zoppi: “Gli adulti diano il buon esempio”.
Crédit Agricole Italia, Fondazione Carolina e CASCO lanciano il progetto “Gentilezza Digitale” per una Rete sicura e positiva
Si chiama “Gentilezza Digitale” il progetto con cui CréditAgricole Italia, Fondazione Carolina e CASCO un impegno concreto per gli adolescenti.
“CONNESSIONI DELICATE”, IL RAPPORTO MINORI-WEB È UNA QUESTIONE DI SALUTE
Connessioni Delicate è il primo progetto nazionale di salute digitale a tutela dei minori con la collaborazione delle Associazioni italiane di pediatria e Meta.
COMUNICARE CON I GIOVANI? IMPARIAMO DAGLI HAMBURGER!
Adulti che non riescono a comunicare con i teenager: cosa vuol dire essere giovani oggi? Sì, perché i giovani non sono più quelli di una volta
IL GOVERNO ANNUNCIA UN TAVOLO SUI MINORI
Il Governo raccoglie la sfida educativa per la tutela dei minori e annuncia un gruppo di lavoro interministeriale.
Terre di medie
TERRE DI MEDIE – IL PROGETTO PER GLI STUDENTI CHE HA FATTO SCUOLA
Gli insegnanti “promuovono” i percorsi di educazione alla sicurezza digitale attivati a Novara e...
TERRE DI MEDIE 8
Riflessioni sull’eredità sociale della pandemia sui minori Le comunità educanti supportate dalla...
TERRE DI MEDIE 7
Cosa ha significato il Progetto: parola ai docenti Alcuni commenti significativi e alcuni grafici...
TERRE DI MEDIE 6
L’uso dei social : ecco cosa ci hanno raccontato i ragazzi Gli studenti si sono dimostrati...
TERRE DI MEDIE 5
L’importanza dell’interazione con i ragazzi e il patto educativo Gli interventi in aula sono stati...
TERRE DI MEDIE 4
Un sondaggio, a volte, vale più di molta teoria Il sondaggio condotto all’interno del progetto e...
TERRE DI MEDIE 3
Proteggere i più esposti anche nella dimensione online è dovere di tutti Nel corso della...
TERRE DI MEDIE 2
Ovvero, quando si fa di necessità virtù e i numeri lo dimostrano Quando, nel maggio del 2020, sono...
TERRE DI MEDIE
IL PROGETTO A MISURA DI TERRITORIO SOSTENUTO DA FONDAZIONE COMUNITÁ NOVARESE ONLUS Tra i nostri...