news
Tutte le news e le notizie sul mondo di Fondazione Carolina
ARTICOLI
#Vacanzedagenitori: non fare la cicala, quest’estate attiva il Parental Control
Parental Control: è giusto monitorare l’esperienza online dei nostri figli? Cos’è e come si attiva il parental control? #vacanzedagenitori
#vacanzedagenitori: la “sindrome di Alexa” nella relazione con i figli
Messaggi vocali (o audio) e relazione con i figli: ecco il focus del settimo punto del nostro Decalogo Estivo #Vacanzedagenitori pensato per tutti i genitori in vacanza, realizzato da Fondazione Carolina in collaborazione con Pepita Onlus. Un viaggio in 10 tappe alla...
Prevenzione alla violenza di genere online: le scuole vincitrici del bando #NoPainAgain
Le scuole vincitrici del bando #NoPainAgain a sostegno di progetti di prevenzione della discriminazione e violenza di genere online.
#VacanzeDaGenitori: IAD, dipendenza da internet
IAD, Internet Addiction Disorder è un disturbo, una dipendenza da internet di cui soffrono tanti adolescenti. Scopriamo significato e rimedi
#VacanzeDaGenitori: videogame sì o no? Tre consigli utili
Parliamo in corsivo? #vacanzedagenitori
Cosa significa parlare in corsivo? Dagli influencer su TikTok al quotidiano: da dove nasce il fenomeno dei giovani? Tappa 1:#vacanzedagenitori
Estate: genitori, figli e digitale. Nasce #Vacanzedagenitori: il vademecum per le famiglie OnLife
Dai linguaggi nati sul web, come il “corsivo”, ai paradossi della musica Trap, fino alla dipendenza da videogame e social. Fondazione Carolina propone un decalogo dedicato ai genitori con consigli e buone prassi per “connettere” genitori e figli durante le vacanze...
TRACeD: Affrontiamo ora il cyberbullismo di genere!
Che Internet ci fornisca l'accesso a una fonte infinita di informazioni è un fatto certo ma è anche vero che espone anche gli utenti a rischi che mettono a rischio la tutela dei diritti umani come il cyberbullismo. Il nostro ultimo progetto sulla lotta alla...
DALLA MATURITÀ ALLE CHALLENGE, POSTARE POSITIVO SUPERA L’ESAME
Dopo la #BoilerSummerCup arriva la #FlowerSummerCup - la "contro" challenge della gentilezza. «Tienilo acceso: posta commenta condividi senza spegnere il cervello», per un’analisi sull’iper-connessione che richiedeva una riflessione a partire da un testo di Vera Gheno...
IL WEB DIVENTA DIPENDENZA SE GENITORI E FIGLI NON SI CONNETTONO
Le nuove dipendenze digitali degli italiani stanno inesorabilmente cambiando le abitudini degli italiani, luoghi comuni compresi. Una volta c’era la frenesia degli automobilisti, aggressivi e sempre di corsa, come se tutto fosse una gara, alla ricerca dell’onda...
#NoToilToNogiusto, da Torino a Novara segnali positivi sulla salute dei nostri ragazzi
Operazione compiuta! I risultati del progetto #NoToilToNoGiusto giocano sui territori destinatari di un’azione educativa partita nell’autunno 2021 per restituire alle giovani generazioni la giusta centralità all’interno delle singole realtà locali. Un percorso...
Buon Compleanno Caro! A Novara la festa per il benessere digitale
Nella settimana del compleanno di Carolina, Novara ospita la quarta tappa di “Genitori in Blue Jeans”, il percorso di sicurezza digitale di Fondazione Carolina e TikTok . L’evento si terrà mercoledì 15 giugno dalle ore 17 alle 19 presso il Salone dell’Arengo del...
GeniAttori dietro le quinte dell’educazione
di Ivano ZoppiSegretario Generale Fondazione Carolina Si sa che ogni attore ha bisogno di un copione all’altezza per rendere al meglio, ma i grandi interpreti ci mettono sempre del loro. Si chiama valore aggiunto e, all’interno della comunità educante, è diventata una...
Challenge, cosa spinge i ragazzi a sfidare online ogni buonsenso
Nell’ultimo periodo tra i fenomeni più preoccupanti nel panorama digitale sono le challenge. Una dinamica che fa leva sulla curiosità dei ragazzi e che mette a rischio non solo l’esperienza positiva di una navigazione sicura, ma anche l’incolumità degli stessi minori....
Terre di medie
TERRE DI MEDIE – IL PROGETTO PER GLI STUDENTI CHE HA FATTO SCUOLA
Gli insegnanti “promuovono” i percorsi di educazione alla sicurezza digitale attivati a Novara e...
TERRE DI MEDIE 8
Riflessioni sull’eredità sociale della pandemia sui minori Le comunità educanti supportate dalla...
TERRE DI MEDIE 7
Cosa ha significato il Progetto: parola ai docenti Alcuni commenti significativi e alcuni grafici...
TERRE DI MEDIE 6
L’uso dei social : ecco cosa ci hanno raccontato i ragazzi Gli studenti si sono dimostrati...
TERRE DI MEDIE 5
L’importanza dell’interazione con i ragazzi e il patto educativo Gli interventi in aula sono stati...
TERRE DI MEDIE 4
Un sondaggio, a volte, vale più di molta teoria Il sondaggio condotto all’interno del progetto e...
TERRE DI MEDIE 3
Proteggere i più esposti anche nella dimensione online è dovere di tutti Nel corso della...
TERRE DI MEDIE 2
Ovvero, quando si fa di necessità virtù e i numeri lo dimostrano Quando, nel maggio del 2020, sono...
TERRE DI MEDIE
IL PROGETTO A MISURA DI TERRITORIO SOSTENUTO DA FONDAZIONE COMUNITÁ NOVARESE ONLUS Tra i nostri...