the unseen risk

Una campagna per proteggere i minori dai pericoli invisibili della rete.
Perché l’educazione digitale comincia dalla consapevolezza degli adulti.

Il rischio invisibile, ogni giorno tra le nostre mani

The Unseen Risk” è la nuova campagna di sensibilizzazione realizzata da Mynd per Fondazione Carolina, da anni punto di riferimento nella tutela dei minori online.

Lanciata in occasione dell’apertura del Centro Re.Te. di Milano, la campagna accende i riflettori sui rischi legati all’uso incontrollato dei dispositivi mobili da parte dei minori, in particolare durante il periodo estivo, quando il tempo trascorso online aumenta e il controllo degli adulti si riduce.

Tre scene, un messaggio chiaro: non lasciarli soli

Con un linguaggio visivo accessibile ed emotivo, i tre soggetti della campagna – ambientati al parco, in spiaggia e in montagna — mostrano bambini apparentemente al sicuro, ma lasciati soli davanti a uno
smartphone. Il rischio? È ciò che non si vede.

Qui non c’è solo una giornata in spiaggia. C’è un intruso che non vedi.”

Un monito chiaro per adulti, educatori e famiglie: la supervisione digitale non va in vacanza.

Nasce il Centro Re.Te.:
una risposta concreta al disagio digitale

Inaugurato a Milano il 3 giugno 2025, il Centro Re.Te. (Recupero e Terapia) di Fondazione Carolina è il primo spazio dedicato al recupero terapeutico di preadolescenti e adolescenti vittime di violenza
digitale, dipendenza da web e disagio psico-sociale.

Un ambiente accogliente, professionale e innovativo, pensato per accompagnare i ragazzi e le loro famiglie in un percorso di cura, ascolto e ripartenza.

COSA FACCIAMO

Ricerca

RICERCA

La Rete viaggia sempre più veloce e così le mode, il linguaggio e i fenomeni sociali. È importante tenere il passo rispetto alle ultime tendenze, social e le challenge del momento.

Scopri di più

Prevenzione

PREVENZIONE

La nostra mission è realizzare un futuro in cui la Rete sia un “luogo” sicuro per i bambini e gli adolescenti, riscoprendo il valore delle relazioni autentiche anche sui social.

Scopri di più

Supporto

SUPPORTO

Il nostro supporto, soprattuto per i casi di violenza online. Una squadra agile, efficace e tempestiva per i casi più gravi di bullismo, cyberbullismo e fenomeni illegali in Rete.

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter

Il bilancio di Fondazione Carolina
è stato cerficato da
PricewaterhouseCoopers SpA

Dichiarazione sulla Privacy

Contatti

Fondazione Carolina
Sede Legale: viale Sondrio 7
20124 MILANO

  ufficiostampa@fondazionecarolina.org

  Segreteria organizzativa: 342 1711228

  Ufficio stampa: 348 2856003

CF 97802370151

Contattaci

  info@fondazionecarolina.org

Scrivici una email
per chiedere informazioni
o per comunicare con noi.

  Segreteria organizzativa: 342 1711228

  Ufficio stampa: 348 2856003

CF 97802370151