Il bando con cui Fondazione Carolina intende finanziare azioni di rete territoriale per incentivare la tutela dei minori sul web e contrastare i fenomeni illegali nella rete. L’iniziativa si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, sull’intero territorio nazionale, che vogliano promuovere percorsi formativi in partenariato con attori locali impegnati in varia misura nell’educazione dei giovani.
Fondazione Carolina mette a disposizione della Santa Sede il proprio modello di intervento, sperimentato con successo in decine di missioni sui territori in sui la No profit dedicata a Carolina, grazie alle donazioni dei privati, ha garantito gratuitamente un supporto multidisciplinare nelle scuole teatro di gravi episodi di disagio giovanile e pre adolescenziale.
Fondazione Carolina sceglie di incontrare e condividere esperienze con i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, ma anche in oratori, parrocchie, comunità e associazioni. Un approccio formativo attivo che superi lo standard delle attività frontali per invitare gli studenti a sperimentare nuove forme di dialogo e relazione. Per questo ci affidiamo a professionalità riconosciute ed esperti in interventi educativi e sociali, percorsi di formazione e di attività di animazione: il team di Pepita Onlus.
Puoi aiutarci sostenendo la fondazione con un bonifico. Ecco il codice IBAN della fondazione:
GRAZIE!