08
Set
Riparte la scuola e Fondazione Carolina lancia il vademecum anti Covid
Il primo giorno di scuola, si sa, è sempre emozionante. Non solo per i più piccoli, più che altro con il pensiero di “abbandonare” i genitori, ma soprattutto per i giovani, a partire dai preadolescenti. Che sia l’ultimo anno delle medie, o i primi delle superiori, le sensazioni sono sempre quelle. C’è la voglia di riabbracciare i compagni e raccontarsi tutti i particolari di questa lunghissima estate. Oppure l’imbarazzo e la timidezza di entrare in un gruppo nuovo. Per non parlare dei professori e dei compiti delle vacanze! Ritrovare le focacce al bar, ma anche lo sguardo del primo amore. Sentimenti che si aggomitolano in questi giorni di settembre. Un rito che, quest’anno, sarà condizionato dalle misure decise dal Governo e applicate dal Ministero dell’Istruzione nell’ottica della prevenzione del Covid-19.
Per questo gli esperti di Fondazione Carolina, in occasione della ripresa scolastica, hanno realizzato un Vademecum anti-Covid. “Regole e suggerimenti”, pensati per i ragazzi e messi a disposizione delle famiglie e di tutto il pianeta scuola. La No profit dedicata a Carolina Picchio, infatti, è impegnata contro il cyberbullismo e per il benessere dei minori, dentro e fuori la Rete.
#BACKTOSCHOOL 2020/21
Usa i nostri hashtag, quelli delle regole e quelli ufficiali della campagna
#nofear #cominciatu #backtoschool #FondazioneCarolina